Tre elementi per solide radici.
Tre elementi per un team giovane e dinamico.
Tre elementi per competere e vincere in un mercato globale.
Una azienda dalle radici profonde

Quelle del COLORIFICIO FERONI sono state affondate da Giuseppe Feroni, nella metà degli anni ’70.
Erano anni floridi in cui molte realtà hanno avuto origine. La passione, la dedizione e l’amore per il suo lavoro lo hanno aiutato a far passare un’azienda a conduzione strettamente familiare a una realtà ben strutturata sia in termini di produzione che di persone.
Siamo ormai alla seconda generazione e in quasi 40 anni di storia il COLORIFICIO FERONI ha sviluppato, raggiunto e mantenuto un livello medio alto di mercato.
Leader nella produzione di diluenti, vernici per legno e impregnanti, il COLORIFICIO FERONI garantisce sempre la massima attenzione alle richieste della propria clientela che può fare sempre affidamento su precisione, disponibilità e affidabilità frutto della grande passione di un team giovane e dinamico che crede nel proprio lavoro e che ha fatto delle parole
QUALITĂ€, COMPETENZA, ASSISTENZA
il proprio motto.Ultime news
Tracciabilità rifiuti: RENTRI
Tracciabilità rifiuti: RENTRI
Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica dà il via al nuovo sistema informatico
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso “Decreto RENTRI” (DM 4 aprile 2023, n. 59), che regola il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti ed il relativo registro elettronico nazionale ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
In modo particolare il decreto, che entrerà in vigore a partire dal 15 giugno 2023, stabilisce i modelli ed i formati del registro cronologico di carico e scarico rifiuti e del formulario di identificazione, le modalità di condivisione dei dati, nonché gli obblighi, le modalità ed i costi di iscrizione.
I soggetti obbligati ad aderire al RENTRI, individuati nell’art. 12, sono i seguenti:
- gli enti e le imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti;
- i produttori di rifiuti pericolosi, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 dell'articolo 9;
- gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi;
- i Consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
- i soggetti di cui all'articolo 189, comma 3, del decreto legislativo n. 152 del 2006, con riferimento ai rifiuti non pericolosi.
Le tempistiche per l’iscrizione sono distribuite tra il 2024 ed il 2026, secondo le seguenti scadenze (art. 13):
- a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025, per enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di cinquanta dipendenti, e per tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali;
- a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, per enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di dieci dipendenti;
- a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026, per tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi obbligati.
CLP: Regolamento 2023/707
È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 (G.U.U.E L 93 del 31/03/2023) che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele.
L’entrata in vigore del regolamento è prevista per il 20 aprile 2023.
Scarica l'allegato per ulteriori dettagli
La nomina del Consulente ADR diventa obbligatoria per tutti
Entro il 31 Dicembre 2022 tutte le imprese che spediscono merci o rifiuti soggetti ad A.D.R. dovranno nominare un Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose. L'obbligo è adesso esteso anche alle aziende che effettuano spedizioni occasionali o di quantitativi minimi di merci e/o rifiuti pericolosi ai fini del trasporto.
Leggi l'allegato per ulteriori dettagli
Regolamento CLP: introduzione di nuovi pericoli
Il Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) sulla classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze e miscele deve stabilire le classi di pericolo ed i relativi criteri per la classificazione di sostanze e miscele e, quando necessario, stabilire nuove classi di pericolo per adeguare il regolamento al progresso tecnico e scientifico.
LE NANOTECNOLOGIE PER IL LEGNO AL SERVIZIO DELLA SALUTE
Siamo lieti di informarvi dell'importante certificazione ottenuta attraverso Biosafe per in nostri impregnanti serie
garantendo elevati standard per le emissioni in ambiente indoor e ponendo così la linea Mibor in classe
Tale linea è inoltre validata per l'utilizzo nelle gare d'appalto della pubblica amministrazione rispettando ampiamente i Criteri Ambieltali Minimi
INGRESSO PER CARICO E SCARICO MERCE PALETIZZATA
Spett. li Corrieri
Alla c.a. Ufficio logistica.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE Alla c.a. Ufficio logistica.
OGGETTO: indirizzo per carico-scarico merce pallettizzata.
Con la presente siamo a comunicare che per effettuare ritiri e consegne di merce pallettizzata recarsi all’ indirizzo sotto indicato:
VIA SERENISSIMA ZONA INDUSTRIALE OPPEANO (VR)
Gli orari rimangono quelli già comunicati:
dal lunedì al giovedì dalle 08:00 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 16:00;
il venerdì dalle 08:00 alle 11:00.
Il venerdì pomeriggio dalle ore 12:00 il COLORIFICIO FERONI rimarrà chiuso.
Ringraziando anticipatamente per la collaborazione cogliamo l’occasione per rinnovare i nostri cordiali saluti.
Colorificio Feroni S.p.a.
ORARIO COLORIFICIO FERONI S.P.A.
IL COLORIFICIO FERONI ADOTTA IL SEGUENTE ORARIO:
DAL LUNEDI' AL GIOVEDI' ORARIO CONTINUATO DALLE 07:30 ALLE 17:00
VENERDI' MATTINA 07:30 - 12.30
CHIUSI AL POMERIGGIO
ORARIO CONSEGNA MERCE PER TUTTI I FORNITORI
COMUNICAZIONE IMPORTANTE !!
Alla c.a. Ufficio logistica.
OGGETTO: orari per consegna merci
Con la presente siamo a comunicare gli orari del ns. magazzino.
Pertanto Vi chiediamo cortesemente di effettuare le consegne entro gli orari sotto indicati:
MATERIALE SFUSO dal lunedì al giovedì dalle 08:00 alle 10:30 e dalle 13:30 alle 15:30;
il venerdì dalle 07:30 alle 10:00 .
MATERIALE PALLETTIZZATO
dal lunedì al giovedì dalle 08:00 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 16:30;
il venerdì dalle 08:00 alle 11:30.
Il pomeriggio dalle ore 12:00 il COLORIFICIO FERONI rimarrà chiuso.
NEGOZIO AZIENDALE
PRESSO LA SEDE DI VIA QUAIOTTO 18 OPPEANO (VR) E' PRESENTE UN NEGOZIO PER LA VENDITA AL DETTAGLIO DI TUTTI I NOSTRI PRODOTTI.
ORARI: DAL LUNEDI' AL GIOVEDI' ORARIO CONTINUATO DALLE 07:30 ALLE 16:30
VENERDI' MATTINA 08:00 -12:00 - CHIUSI AL POMERIGGIO
SPEDIZIONI
Si prega di prendere nota che gli ordini ricevuti entro le ore 10:30 potranno essere evasi in giornata a mezzo corriere.
Oltre quest’ora saranno presi in carico il giorno successivo.
Si prega pertanto di considerare attentamente questa comunicazione soprattutto per le consegne urgenti.